Semi di Lino 100% da Agricoltura Biologica Italiana, particolarmente ricchi di Omega 3 e Lignani (antiossidanti fenolici), oltre ad altre innumerevoli componenti benefiche per la salute umana come: l’acido cinnamico, acido p-cumarico, acido caffeico, acidoferulico, pelargonidina, cianidina, delfinidina, herbacetin, kaempferol, luteolina e apigenina e le loro glucosidi, come l’Orientin, isoorientin, vitexina, isovitexina, vicenin e lucenin (Muir A., Westcott N. 2003).
La qualità dei nostri semi di lino
Il Lino (Linum Usitatissimum) è una pianta ampiamente distribuita in zone a clima temperato quindi bisogna prestare attenzione alla provenienza.
Consigliamo di consumarli in modo regolare ed inserirli nella propria alimentazione quotidiana, tritandoli o frantumandoli per poi ingerirli immediatamente, così che gli acidi grassi polinsaturi, contenuti nei semi, non rischiano di essere ossidati. Ricordiamo che bisogna porre attenzione anche sull’olio di lino che è altamente suscettibile all’ossidazione, se non si utilizzano attenti accorgimenti possono sviluppare sottoprodotti potenzialmente cancerogeni (BMC Biotechnol. 2015; 15:62). Per questo motivo consigliamo i semi di lino interi.
Antiossidanti di qualità
Alcuni recenti studi accademici, dimostrano che i semi di lino hanno guadagnato una posizione di rilievo nel campo delle scienze nutrizionali per il loro fondamentale ruolo di agente antiossidante. Sempre in linea con le maggiori scoperte in campo scientifico abbiamo quindi selezioniato per voi le migliori produzioni di semi di lino per l’alimentazione, unicamente da coltivazioni biologiche e 100% di origine Italiana.