Il termine deriva dal verbo greco “phyto” il quale indica il processo della fertilità e della creazione, collegando, quindi, il concetto di pianta medicinale a quello di vita e uomo
Secondo l’OMS (l’Organizzazione Mondiale della Sanità) ogni vegetale o pianta che contenga al suo interno principi attivi di sostanze farmacologiche merita il nome di pianta medicinale.
Sapevi che i primi ad usare le piante a scopo terapeutico sono stati i Sumeri e gli Egizi? I primi infatti usavo il Papavero come terapia del dolore, mentre gli inventori delle Piramidi distillavano piante aromatiche per ottenere olii essenziali, usati come cosmetici e per curare alcune malattie.
Oggigiorno la fitoterapia sta conoscendo un notevole sviluppo, grazie e soprattutto ad un numero sempre crescente di studi scientifici e clinici (clicca qui per accedere alla nostra bibliografia) che hanno tolto quell’alone mistico che la caratterizzava, rendendo noti i meccanismi di azione delle piante medicinali e confermando le loro proprietà curative.